Il Progetto P.E.Z. 2023/24 per prevenire e contrastare la dispersione scolastica si sviluppa in:
- Azione 1A: Musical “School of Rock”🎤🎸
Rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di Ⅰ grado “Don Bosco”. Rielaborazione della storia – Stesura del canovaccio – Progettazione e realizzazione di balletti e musiche adeguate alla storia da rappresentare – Realizzazione delle scenografie e dei costumi - Azione 1C: Il mondo delle api 🐝🍯
Attivazione di cinque laboratori per le classi Ⅲ delle scuole primarie dell’Istituto per avvicinare i bambini al mondo delle api e dell’apicoltura, con particolare attenzione all’importanza che le api rivestono nell’ecosistema - Azione 1C: ScacchiAmo ▦ ♚ ♛ ♜ ♝ ♞ ♟
Il progetto di scacchi che abbiamo intrapreso, per le tre classi Ⅳ della Scuola Primaria Puddu e per le tre della Scuola Primaria Rodari, si svolge con un laboratorio di un’ora a cadenza settimanale, per sei settimane. In questo monte ore (6 h totali per ciascuna classe) si cerca di far apprendere i rudimenti scacchistici a livello scolastico - Azione 1C: Archeologia industriale ⚙🏞💧
Percorso rivolto alle cinque classi Ⅴ dell’Istituto sull’apprendimento dell’importanza del bacino fluviale del Bisenzio e delle rete delle Gore, che si distacca dal Bisenzio a Nord di Prato e si estende fino all’Ombrone, ad Ovest di Prato, rete delle Gore che ha dato un prezioso contributo allo sviluppo di Prato nel corso dei secoli e che con la sua parziale riapertura potrà essere il volano per nuove forme di ecoturismo nella piana anche grazie al recupero degli edifici e dei mulini che punteggiano le Gore.