Ricerca

“Tutti” insieme in movimento … per guadagnare salute

Anno scolastico 2024/2025

Progetti di educazione motoria per avvicinare gli studenti alle varie attività sportive presenti sul territorio

Presentazione

Data

dal 9 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Nella nostra società i ragazzi manifestano sempre più analfabetismo motorio (incapacità di stare in equilibrio, di fare capriole, di cadere senza farsi male,…). Manca il tempo da dedicare al gioco spontaneo in cortile, per strada, nei campetti, nelle piazze, sempre meno frequentate, perché ritenuti spazi di gioco poco sani e scarsamente sicuri. La scelta di passatempi che costringono alla sedentarietà, come la televisione, il computer, i videogiochi, non favoriscono l’abitudine al movimento. I ragazzi si muovono poco al di fuori dei momenti codificati; le richieste, talvolta eccessive e sovrapposte, che gli adulti fanno loro, limitano il tempo libero a loro disposizione da dedicare al gioco spontaneo. Le conseguenze della sedentarietà sono diverse e toccano il benessere fisico e la salute, ma anche il benessere psicologico e sociale (scarsità di relazioni). Il nostro istituto ha sempre riservato all’attività motoria particolare attenzione, considerandola come esigenza imprescindibile per la crescita personale e sociale degli alunni, e, come proposta concreta all’integrazione, alla convivenza comune, alla riduzione delle disuguaglianze al fine di vivere in armonia con se stesso e con gli altri.

“Tutti” insieme in movimento ... per guadagnare salute

FileDescrizioneVersioneDimensioneData inserimentoDownload
Tutti insieme in movimento ... per Guadagnare Salute 256.77 KB28-05-2025 Download

Obiettivi

Benessere movimento e sport dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo
grado.

Partecipanti

Tutti gli studenti dell'istituto comprensivo statale "C. Puddu".